Le banche europee tagliano i bonus ai manager

Da Deutsche Bank a Hsbc, stretta sugli stipendi dopo il pressing degli investitori Probabilmente sono lacrime meno amare, ma i mercati in fibrillazione e le performance delle banche fanno piangere anche i ricchi. Soprattutto i top manager, che dopo la grande crisi erano tornati ad accumulare bonus milionari. Trimestrali sotto le attese e grafici di…

SocGen, profitti in crescita (+20%) nel quarto trimestre

Societe Generale  ha chiuso il quarto trimestre con un aumento dell’utile netto del 20% a 656 milioni di euro. La banca transalpina, la terza in Francia per attivi di bilancio, ha beneficato in particolare della plusvalenza da 147 milioni generata dalla cessione del 20% del gestore patrimoniale Amundi in sede di Ipo e della ripresa…

Deutsche Bank riacquista bond per 4,8 miliardi e vola in borsa

Deutsche Bank ha lanciato ufficialmente un’offerta per il riacquisto di bond per un valore di 4,8 miliardi di euro (5,4 miliardi di dollari). L’offerta, anticipata da indiscrezioni di stampa lanciate negli scorsi giorni nel pieno del sell-off che ha colpito il titolo dell’istituto di credito per i timori legati alla sua capacità di rimborso di alcuni…

Julius Baer, utile netto dimezzato ma propone una cedola più alta

Il gruppo svizzero Julius Baer ha annunciato oggi che l’utile netto adjusted per il 2015 è crollato del 52% a 279 milioni di franchi svizzeri rispetto all’anno precedente a causa degli oneri legali collegati all’accusa delle autorità americane di favoreggiamento dell’evasione fiscale. Al netto dell’impatto degli oneri, l’utile netto pre-tasse è salito del 17% a…

Ubs, utile netto +79% e ricca cedola in arrive

Nel 2015 l’utile netto di Ubs è cresciuto del 79% su base annua a 6,2 miliardi di franchi svizzeri. L’utile ante imposte rettificato si è invece attestato a 5,6 miliardi di franchi. “Nonostante condizioni di mercato molto difficili”, scrive oggi la banca elvetica in una nota, “nel 2015 le divisioni di Ubs hanno ottenuto risultati…

Hsbc taglia 50mila lavoratori tra licenziamenti e cessioni

Hsbc cancellerà 50mila posti di lavoro nel mondo. Il colosso bancario con sede a Londra ha deciso infatti di avviare un vasto piano di ristrutturazione globale che prevede di ridurre il personale di circa il 10%, tagliando tra i 22mila e i 25mila dipendenti. Considerando anche le cessioni delle attività in Turchia e Brasile, la…

Barclays, 1.000 posti tagliati nell’investment banking

La classica ricetta per non far calare i margini quando si prospettano riduzioni dei ricavi. Barclays taglia 1.000 posti di lavoro e lo fa nella propria divisione investment bank. E, in particolare, nel continente dal quale è partita l’ondata di vendite sui mercati azionari: l’Asia. L’istituto britannico, dal primo dicembre guidato da Jes Staley, cesserà, infatti,…