Trovare lavoro oggi non è sempre facile. Si inviano curriculum, si aspettano risposte che non sempre arrivano e questo può diventare scoraggiante. Ma esistono modi semplici per rendere questa ricerca più efficace. Non servono tecniche complicate, solo tre passi di base che possono davvero fare la differenza.
1. Sapere cosa stai cercando
Può sembrare ovvio, ma molte persone si candidano ovunque senza sapere davvero cosa vogliono. Prenditi un momento per porti le domande giuste:
- In quale settore vuoi lavorare?
- In cosa sei più bravo/a degli altri?
- Preferisci un’azienda familiare, una start-up dinamica o una grande impresa più stabile?
Una volta chiariti questi punti, sarà più semplice puntare al ruolo giusto e adattare il tuo CV o la tua lettera di presentazione. I recruiter notano subito quando una candidatura è pensata per una posizione specifica.
2. Cura la tua presenza online
Oggi è molto facile ottenere informazioni su una persona attraverso i social network. I recruiter lo fanno spesso. Controllare il tuo profilo LinkedIn — o anche cercare il tuo nome su Google — non dovrebbe penalizzarti nella ricerca di lavoro. Assicurati che il tuo profilo sia pulito e aggiornato: una foto semplice, esperienze ben descritte e risultati messi in evidenza.
Se puoi, condividi o commenta contenuti legati al tuo settore. Dimostra che sei interessato/a a quello che fai.
3. Sfrutta le tue relazioni
Spesso dimentichiamo quanto sia importante la rete di contatti. Molte offerte di lavoro non vengono pubblicate online: circolano tra colleghi, amici ed ex compagni di studio.
Inizia semplicemente parlando della tua ricerca alle persone che conosci. Partecipa a eventi, fiere del lavoro o collegati su LinkedIn. Non esitare a scrivere a qualcuno che lavora in un’azienda che ti interessa. Non per chiedere direttamente un posto, ma per ottenere informazioni o consigli: questo può aprirti molte porte.
La ricerca di lavoro può richiedere tempo, ma chiarendo i tuoi obiettivi, lavorando sulla tua immagine online e attivando la tua rete, aumenti notevolmente le tue possibilità di fare progressi. Questi tre semplici passi, applicati con costanza, possono cambiare il tuo modo di cercare lavoro e, soprattutto, aiutarti a trovare il ruolo che davvero fa per te.