Hsbc taglia 50mila lavoratori tra licenziamenti e cessioni

Hsbc cancellerà 50mila posti di lavoro nel mondo. Il colosso bancario con sede a Londra ha deciso infatti di avviare un vasto piano di ristrutturazione globale che prevede di ridurre il personale di circa il 10%, tagliando tra i 22mila e i 25mila dipendenti. Considerando anche le cessioni delle attività in Turchia e Brasile, la…

Barclays, 1.000 posti tagliati nell’investment banking

La classica ricetta per non far calare i margini quando si prospettano riduzioni dei ricavi. Barclays taglia 1.000 posti di lavoro e lo fa nella propria divisione investment bank. E, in particolare, nel continente dal quale è partita l’ondata di vendite sui mercati azionari: l’Asia. L’istituto britannico, dal primo dicembre guidato da Jes Staley, cesserà, infatti,…

Commerzbank fa causa ad alcune banche in Usa

Commerzbank fa causa ad alcune banche in Usa. La seconda banca privata tedesca ha citato in giudizio davanti al Tribunale distrettuale di New York alcune banche tra cui Deutsche Bank National Trust, filiale statunitense di Deutsche Bank , accusandole di violazione di obblighi fiduciari e contrattuali.   Secondo i documenti visionati dal Wal Street Journal, la banca…

Rialzo dei tassi Fed, l’impatto sull’Eurozona e sui Paesi emergenti

Un piccolo aumento, appena un quarto di punto percentuale. Eppure il rialzo del costo del denaro deciso dalla Federal Reserve è di portata storica, perché significa che l’economia statunitense ha potenzialmente imboccato il sentiero di ritorno alla normalità. Alla fine del 2008 la tempesta finanziaria si stava trasformando in crisi economica: l’estremo rimedio della Fed di Ben…

Perdita monstre per la banca centrale svizzera nel 2015

La banca centrale svizzera nel 2015 ha riportato la più alta perdita di sempre. È l’effetto collaterale della decisione di un anno fa di porre fine alla politica di controllo del tasso di cambio. La perdita di 23 miliardi di dollari mette in luce le sfide fronteggiate dalle banche centrali che cercano di sostenere le…

Barclays promuove Ubi e Intesa

Barclays promuove oggi il settore europeo delle banche che torna positivo da neutrale. Anche se il consenso sui ricavi attesi resta ai livelli storici più bassi (+0,5% il nel 2016) scrivono gli analisti, è evidente che il programma di Quantitative Easing della Banca Centrale Europea sta funzionando. E nel contempo la normativa potrebbe ammorbidirsi. Con…