In arrivo un boom di emissioni Usa in Europa

Un nuovo colossale acquirente nel mercato dei corporate bond, è destinato a cementare il trend delle emissioni di debito di aziende statunitensi nel Vecchio Continente: si tratta della Bce. Secondo alcuni analisti, l’inondazione potrebbe essere così grande da diminuire le emissione negli Stati Uniti e assicurare un aumento dei prezzi dei bond Usa. Ultimamente il…

Bnp Paribas batte la volatilità dei mercati

Bnp Paribas  batte la volatilità dei mercati. L’istituto francese ha chiuso il primo trimestre con un utile netto pari a 1,814 miliardi di euro, in aumento del 10% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il dato è risultato ampiamente oltre il consenso raccolto da Reuters pari a 1,352 miliardi. Al netto delle componenti straordinarie, l’utile…

Ubi cede Ubi Banca International alla svizzera Efg

Ubi ha sottoscritto il contratto per la cessione del 100% di Ubi Banca  International  S.A. con sede a Lussemburgo a Efg International A.G., quinto polo svizzero specializzato nei servizi di asset management e private banking. La sede è a Zurigo. Efg aveva rilevato lo scorso febbraio banca Bsi a Lugano dai brasiliani di Btg Pactual…

La premium list di Société Générale

Gli analisti della banca d’affari francese hanno selezionato sui listini europei i titoli che meritano il rating buy (comprare), grazie alle potenzialità ancora inespresse anche in uno scenario di deflazione:   Akzonobel. Target price di 75 euro (total return del 19%) per la multinazionale chimica olandese, che capitalizza 16 miliardi di euro. Il focus è sulla…

Svizzera, perché lavorare se ho un reddito di base.

Secondo il padronato elvetico Economisuisse, il Paese potrebbe trasformarsi in un popolo di mantenuti qualora passasse il referendum per assicurare a tutti un introito mensile di 2.500 franchi. Per lo stato svizzero sarebbe un salasso di 190 miliardi l’anno LUGANO – La Svizzera sta per trasformarsi in un popolo di casalinghe e casalinghi? Secondo Economisuisse,…

Qatar First Bank (QFB) annuncia la quotazione di tutte le sue azioni alla Borsa del Qatar (QSE: Qatar Stock Exchange) il 27 aprile

QFB, una banca osservante della Shari’ah, con sede in Qatar, che offre opportunità d’investimento e soluzioni finanziarie innovative di portata locale, regionale e internazionale, annuncia l’imminente quotazione delle azioni della banca al listino QSE il 27 aprile 2016; in seguito all’approvazione della QFMA (Qatar Financial Markets Authority: autorita mercati finanziari del Qatar).   La quotazione…

Csu: un tedesco alla Bce dopo Draghi

La Csu bavarese, che governa insieme ad Angela Merkel in Germania, rivendica un successore tedesco a Mario Draghi per la Bce. Lo scrive la Bild, che chiede fra l’altro un cambio di rotta nella politica dell’Eurotower. Con la presidenza Draghi si sarebbe prodotta una “massiccia perdita di fiducia nella credibilita’ della Bce – dice il…

Julius Baer sale all’80% di Kairos

Come previsto dal progetto di quotazione, si è concluso oggi il primo step che porterà nei prossimi mesi Kairos a Piazza Affari. Julius Baer ha incrementato la propria partecipazione nella boutique di gestione italiana all’80%, dalla precedente quota del 19,9% acquisita nel 2013.   La seconda fase dell’operazione prevede che la banca elvetica ricollochi sul…

Fuori il numero uno delle gestioni di Credit Suisse

Bob Jain, manager di lungo corso di Credit Suisse, attualmente responsabile globale delle attività nel risparmio gestito, lascerà l’istituto svizzero. È un ulteriore passaggio delle rivoluzione voluta dalla nuova direzione.   Jain è presso il colosso di Zurigo da poco meno di vent’anni, e ha scalato la gerarchia della banca di investimento insieme all’ex ceo,…