Investire in immobili: consigli per i principianti

Investire nel settore immobiliare a volte può essere complicato, ma è essenziale navigare con attenzione in questo campo, soprattutto se si è alle prime armi. Gli immobili offrono una classe di attività tangibile e stabile, con un potenziale di crescita finanziaria a lungo termine.   Stabilire obiettivi di investimento chiari Prima di entrare nel mercato…

Come le banche private sostengono gli imprenditori

L’imprenditorialità è la forza trainante dell’innovazione, della creazione di posti di lavoro e della crescita economica. Tuttavia, avviare e far crescere un’impresa non è un compito facile, che richiede non solo una forte visione e determinazione, ma anche l’accesso alle risorse finanziarie e alla consulenza strategica. Le banche private svolgono un ruolo cruciale nel sostenere…

COME SCEGLIERE UNA BANCA PRIVATA?

La scelta di una banca privata è una decisione importante per una gestione efficace del patrimonio. Le banche private offrono un’ampia gamma di servizi. Tuttavia, la scelta di una banca privata può essere complicata, soprattutto a causa dell’elevato numero di opzioni disponibili. 1. Identificare le proprie esigenze Dovete determinare i vostri obiettivi di investimento, la…

Una rapida analisi del private banking nel 2022

Il Private Banking è uno dei tanti settori che ha conosciuto diversi cambiamenti negli ultimi mesi. Diamo uno sguardo concreto alla situazione. L’inflazione ha raggiunto livelli record e ha influenzato i mercati dei capitali globali. Le azioni statunitensi e quelle europee sono ancora apprezzate, anche se il rapporto rischio/rendimento è cambiato. Dall’inizio della pandemia del…

Definiozione di fintech

La definizione di fintech originariamente si riferiva a tutte le applicazioni informatiche che supportano il back office e i gestionali di banche o agenzie di investimento; oggi, invece, nell’universo della rivoluzione digitale e della digital transformation, “financial technology” arriva a comprendere una grande varietà di servizi e tecnologie per le imprese e i privati, dalla…

Italia, riduzione strutturale deficit dello 0,3%

La manovra finanziaria per la legge di stabilità per il 2018, che l’Italia dovrà presentare alla Commissione europea entro il prossimo 15 ottobre, si baserà su una riduzione del deficit strutturale dello 0,3%. “Non è più controverso, ci sarà una riduzione dello 0,3% strutturale”, hanno affermato fonti qualificate italiane a Bruxelles, aggiungendo che con la…